Mercati & Commenti
A un anno dall'avvio del "Conto energia", l'Italia del fotovoltaico è ancora al palo. Complici i "disincentivi" del governo e i soliti furbetti...

Lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabili (solare, eolica, idrica, geotermica) è l’unica alternativa possibile all’impennata dei costi delle energie fossili, al loro progressivo esaurimento e all’allarmante deterioramento del nostro ambiente (inquinamento atmosferico sopra...
———
CDM iniziative entra nel network ETP

20.10.2009 CDM Project entra nel network ETP.
CDM ha sviluppato, in linea con le direttive contenute nella PAC (Politica Agricola Comunitaria), un interessante progetto relativo alla valorizzazione delle superficie non a coltura e dei prodotti agricoli "no food" o eccessi...
———
ETP Network lancia nella iniziativa EcoSolar una nuova serie di servizi per gli investitori nel settore del fotovoltaico

Il fotovoltaico è una delle fonti di energia rinnovabile con il maggiore potenziale di crescita in Sud Italia.
Il Network ETP eroga servizi per la realizzazione di investimenti nel settore
I servizi forniti da ETP Network nel settore del solare sono i seguenti:
Servizi tecnici:
- progetti...
———
Investing in Climate Change 2009", opportunità per aziende innovative

Cambiamento climatico
Il fatto è che l'attuale crisi ambientale mobilita risorse economiche su tutto il pianeta, pronte a essere intercettate dai più sensibili, innovativi e svelti tra gli imprenditori. , solo una disgrazia? Pare di no, almeno stando al rapporto «Investing in Climate Change...
———
NTC. Cessazione del regime transitorio

Dal 1° luglio 2009 e' obbligatoria l'applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture 14 gennaio 2008 (pubblicato nel Supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2008). Con la presente Circolare, il Ministero...
———
Settori innovativi per il rilancio, ecco dove va il "venture capital"

Nonostante la crisi finanziaria globale, in America gli investimenti in "venture capital" - denaro destinato a finanziare settori innovativi a rischio ma ad elevato potenziale di sviluppo - sono scesi solo del 4% rispetto al 2007. Ci sono buone ragioni per credere che, una volta passata la fase...
———
Un nuovo player del settore fotovoltaico si affaccia in Italia: Canadian Solar

Con un livello di efficienza dei propri moduli di gran lunga superiore agli standards attualmente presenti sul mercato, Canadian Solar è sbarcato anche sul mercato italiano con una gamma di prodotti e prezzi di sicuro interesse anche in considerazione del livello di efficienza dei suoi moduli.
———
Un portale interessante per il fotovoltaico

Solarbuzz è indubbiamente il più importante strumento di informazione relativo al mercato del solare, una visita Vi fornirà interessanti informazioni!
LINK
———